"Forte Olimpio" – Fortino Magadino inferiore (A08064)
Fortino di fanteria della prima guerra mondiale denominato "Blockhaus Unten" e ribattezzato nel 1980 "Forte Olimpio".
L'edificio è costruito in calcestruzzo armato con un sistema di fondamenta profonde, essendo situato su un terreno paludoso al limite delle Bolle di Magadino.
È composto da una galleria che circonda il ricovero completo. Nella galleria trovano posto quattro postazioni per mitragliatrici e due per proiettori. Il fortino era concepito per la difesa della strada cantonale del Gambarogno (sponda sinistra del Verbano) e della ferrovia Luino–Cadenazzo, che si trovano entrambe a poche decine di metri dalla struttura, ma proteggeva anche le feritoie del forte d’artiglieria di Magadino.
No. militare: A08064
Periodo di costruzione: 1914-1915
Coordinate: 710.880/112.090
Fortino Magadino ferrovia (A08063)
Fortino costruito per il controllo della tratta ferroviaria e stradale Luino - Bellinzona. Dal 1936 venne anche utilizzato per controllare e difendere lo sbarramento T0437
No. militare: A08063
Periodo di costruzione: 1915
Coordinate: 710.870/111.840
Piano |
Forte d’artiglieria Magadino (A08062)
Forte di fanteria denominato "Blockhaus Oben", inizialmente forte d’artiglieria, costruito tra il 1912 e il 1919 e composto di due postazioni d’artiglieria a due livelli con due stand per cannoni di calibro 7,5 cm della Krupp su affusti Sulzer, di due postazioni per mitragliatrici mod. 1911 su affusti da fortezza e di due postazioni per proiettori a luce piena.
Nel corso del secondo conflitto mondiale sono state scavate due nuove gallerie per separare le camerate dalla zona di lavoro e durante gli anni Cinquanta del Novecento, un nuovo magazzino per le munizioni. Il forte era presidiato da 100/120 militi.
L’obiettivo primario del tiro di artiglieria era il ponte sulla strada cantonale fra Tenero e Gordola (ponte sulla Verzasca), quello secondario la sponda destra del Verbano per evitare sbarchi.
Forte di proprietà privata - Non visitabile.
No. militare: A08062
Periodo di costruzione: 1912-1919
Coordinate: 710.727/111.754
Galleria nuova 1 e 2
Gallerie nuove del forte d’artiglieria Magadino
Nuove gallerie costruite all'inizio della seconda guerra mondiale per ampliare e ammodernare il forte d’artiglieria a seguito delle nuove tecniche di combattimento (uso di gas di combattimento) e per l’esigenza di migliorare il comfort della truppa, separando le zone abitate (accantonamenti) da quelle operative.
Gallerie, come il Forte, di proprietà privata - Non visitabili.
No. militare: A08062
Periodo di costruzione: inizio seconda guerra mondiale
Coordinate: 710.865/111.780 e 710.810/111.765
Fortino Magadino superiore (A08061)
Piccolo fortino di fanteria della prima guerra mondiale, denominato "Blockhaus Oben Nr.2", costruito a circa 250 m sopra il Piano di Magadino sfruttando il dislivello del terreno.
Il fortino serviva quale elemento di difesa esterna del forte d’artiglieria di Magadino.
Nella sua costruzione e come camuffamento sono stati utilizzati dei blocchi di pietra naturale integrati nella muratura in calcestruzzo armato.
Poco a valle del fortino si trova un sistema di trincee molto articolato costruito seguendo in verticale il ripido versante della montagna. Le trincee sono state costruite in sasso a partire dal 1912 e compongono, con il fortino, la parte superiore del caposaldo di Magadino.
No. militare: A08061
Periodo di costruzione: 1915 – 1916
Coordinate: 711.010/111.527
Trincee 1, 2 e 3
Trincee di protezione del forte d’artiglieria Magadino
Trincee in sasso costruite dal 1912 sul sentiero che sale alla strada patriziale. Queste trincee sono state realizzate a monte del forte d’artiglieria e servivano alla difesa ravvicinata del forte, in particolare, per proteggere i camini e le prese d’aria situati sul tetto della struttura.
No. militare: –
Periodo di costruzione: dal 1912
Coordinate: 710.830/111.775; 710.816/111.692 e 710.890/111.560
Funivia per trasporto materiali al Forte d'artiglieria (Z0309)
Funivia costruita e utilizzata per il trasporto di materiali al Forte d'artiglieria A08062 "Bolckhaus Oben".
No. militare: Z0309
Periodo di costruzione: -
Coordinate: -
Sbarramento anticarro (T4237 e T4238)
Sbarramento anticarro per l'ostruzione della tratta ferroviaria e stradale in zona Magadino Ponte con relativa baracca per il deposito del materiale per gli sbarramenti.
No. militare: T4237 / T4238
Periodo di costruzione: 1937
Coordinate: 710.603/111.857
Baracca magazzino (B09515)
Baracca demolita - non più visibile.
No. militare: B09515
Periodo di costruzione: -
Coordinate: 710.603/111.847